PFLITSCH sostiene il Formula Student Team Dynamics e.V.
Come si sviluppa da zero un'auto da corsa ad alte prestazioni? Gli studenti del Formula Student Team Dynamics e.V. di Ratisbona affrontano proprio questa sfida. Il loro obiettivo: un'auto da corsa elettrica che gareggi a livello internazionale contro altre squadre e che eccella in discipline come accelerazione, resistenza e maneggevolezza.
Uno sguardo dietro le quinte
Ben Quisthoudt, 21 anni, studente di meccatronica all'OTH Regensburg, è responsabile del reparto alta tensione e ci offre interessanti approfondimenti: "Siamo un'associazione studentesca con circa 80 membri che lavorano con passione alla nostra auto da corsa. Ogni anno costruiamo un nuovo veicolo, come previsto dal regolamento. Il nostro modello attuale è un'auto a trazione integrale completamente elettrica con motori nei mozzi delle ruote, che accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,2 secondi".
Formula Student
Formula Student è un concorso internazionale di progettazione in cui team di studenti testano le auto da corsa da loro sviluppate e costruite in diverse discipline. Vengono valutate non solo le prestazioni in pista, ma anche il design, la pianificazione dei costi e il concetto di business.
Prodotti PFLITSCH in uso
Il team collabora con PFLITSCH già dal 2017. Quest'anno vengono utilizzati pressacavi EMC della gamma blueglobe TRI e blueglobe TRI HT. Questi giocano un ruolo decisivo, poiché guidano in modo sicuro i cavi ad alta tensione attraverso il telaio in carbonio e proteggono i componenti elettrici dagli influssi esterni.
Un altro campo di applicazione è il nuovo alloggiamento laser sviluppato dal team: “Qui sono essenziali pressacavi resistenti alle temperature e a tenuta stagna per garantire sicurezza e funzionalità”.
Successo in pista
L'anno scorso Dynamics e.V. ha celebrato un traguardo importante: per la prima volta il team è riuscito a completare con successo tutte le discipline di una competizione internazionale, tra cui Acceleration, Autocross e l'impegnativa Endurance, una prova di resistenza di 21 km per la tecnologia e i piloti.
- Accelerazione: sprint di 75 m - velocità
- Skid Pad: curva a forma di otto coricato
- Autocross: prova a tempo su un percorso
- Endurance: prova di resistenza su 21 km
Discipline statiche:
- Costi e produzione: qui devono essere documentati tutti i componenti e gli assemblaggi del nostro veicolo, compresi nome, processo di produzione, materiale e costi. I giudici possono porre domande su ogni componente, alle quali dobbiamo rispondere.
- Business Plan: in questa disciplina presentiamo la nostra auto a un'azienda fittizia (i giudici) e cerchiamo di “venderla” nel miglior modo possibile.
- Engineering Design Report: qui gli ingegneri del settore valutano lo sviluppo del nostro veicolo. Pongono domande sulla costruzione e valutano il nostro lavoro.
Prospettive future e opportunità di carriera
Oltre all'eccellenza tecnica, la partecipazione alla Formula Student offre una piattaforma unica per il futuro professionale: “Molti dei nostri membri utilizzano l'esperienza acquisita come trampolino di lancio nel settore automobilistico ed elettrotecnico. Componenti di alta qualità come quelli di PFLITSCH ci aiutano a conoscere e applicare gli standard industriali”.
PFLITSCH E-Mobilità – attenzione costante al cliente grazie al proprio segmento di mercato
Nel corso della trasformazione tecnologica e della crescente importanza della mobilità sostenibile, PFLITSCH lavora da alcuni anni in modo intensivo nel settore automobilistico/e-mobility e ha creato un proprio segmento di mercato. Il team del segmento di mercato automobilistico è il primo punto di contatto quando si tratta di soluzioni per clienti nel settore degli autocarri e degli autobus e segue i progetti che ne derivano dall'inizio alla fine.